AVVISO AGLI UTENTI DEL SITO WEB RELATIVO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Gentili Utenti,
In conformità all'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (il "GDPR") e in applicazione dei suoi principi, vi invitiamo, prima di navigare nel nostro sito web (il "Sito"), a leggere attentamente questa informativa sulla privacy riguardante il trattamento dei dati personali. Ciò al fine di renderVi consapevoli delle caratteristiche e delle modalità del trattamento (il "Trattamento") che verrà effettuato su qualsiasi informazione acquisita a seguito della navigazione da parte di qualsiasi individuo (l'"Utente") sul Sito, nonché su qualsiasi informazione fornita dall'Utente tramite il Sito stesso riguardante una persona fisica identificata o identificabile (l'"Interessato").
Ai sensi dell'Articolo 4.1 del GDPR, "una persona fisica identificabile è quella che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale."
1. Titolare del Trattamento (il "Titolare")
Il Titolare del Trattamento è LAPO BECHERINI, PI 06389990489, indirizzo email: info@lapobecherini.com, sito web: lapobecherini.com
Qualsiasi comunicazione relativa al Trattamento, incluse quelle ai sensi degli articoli successivi, dovrà essere inviata dall'Utente e/o dall'Interessato via email ai contatti sopra indicati.
2. Finalità del Trattamento (le "Finalità") e Base Giuridica
I Dati Personali raccolti, sia direttamente dall'Interessato (Articolo 13 GDPR) sia in altro modo (Articolo 14 GDPR), saranno utilizzati esclusivamente per:
Consentire l'uso del Sito;
Rispondere alle richieste dell'Utente (incluse, ad esempio, richieste di preventivi e candidature spontanee);
Adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali;
Rispettare ed eseguire gli obblighi di legge e regolamentari;
La base giuridica del Trattamento è:
la necessità di eseguire un contratto di cui l'Interessato è parte o di adottare misure precontrattuali su richiesta dell'Interessato;
la necessità di adempiere a un obbligo legale;
il legittimo interesse del Titolare (Articolo 6, lettera f) GDPR);
il consenso esplicito liberamente prestato dall'Interessato (Articolo 7 GDPR), anche tramite email, compilazione di moduli e checkbox obbligatori.
3. Natura Obbligatoria o Facoltativa del Conferimento dei Dati Personali
Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo ma necessario. La mancata fornitura o la comunicazione errata di tali dati impedirà al Titolare di instaurare il rapporto o eseguire le varie Finalità per le quali i Dati Personali sono raccolti.
4. Comunicazione dei Dati Personali
I Dati Personali sono trattati internamente da persone autorizzate al Trattamento ("Autorizzati") sotto la responsabilità del Titolare per le Finalità sopra indicate. I Dati Personali possono essere comunicati anche a soggetti esterni che svolgono funzioni strumentali e/o accessorie all'attività aziendale, designati come Responsabili Esterni del Trattamento ("Responsabili Esterni"), conformemente all'Articolo 28 GDPR.
5. Trattamento di Categorie Particolari di Dati Personali e Dati Giudiziari
Se il Titolare tratta:
categorie Particolari di Dati Personali (Articolo 9 GDPR), ciò avverrà solo con il previo consenso dell'Interessato o laddove necessario per adempiere ad obblighi legali;
dati relativi a Condanne Penali e Reati (Articolo 10 GDPR), il Trattamento sarà effettuato solo sotto il controllo dell'Autorità Pubblica o se autorizzato dalla normativa UE o nazionale.
6. Modalità del Trattamento
Il Trattamento avviene con strumenti elettronici e/o cartacei, adottando misure organizzative e di sicurezza adeguate.
7. Ambito Territoriale
I Dati Personali saranno trattati all'interno dell'Unione Europea. In caso di necessità di trasferimento a soggetti fuori dall'UE, il trasferimento sarà regolato conformemente al GDPR.
8. Periodo di Conservazione
I Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle Finalità, salvo un periodo più lungo previsto dalla legge.
9. Diritti dell'Interessato
L'Interessato ha il diritto di:
accedere ai propri Dati Personali (Articolo 15 GDPR);
rettificare Dati Personali inesatti (Articolo 16 GDPR);
chiedere la cancellazione (diritto all'oblio) in determinate circostanze (Articolo 17 GDPR);
limitare il Trattamento (Articolo 18 GDPR);
ottenere la portabilità dei dati (Articolo 20 GDPR);
opporsi al Trattamento (Articolo 21 GDPR).
Per esercitare tali diritti, l'Interessato deve contattare il Titolare ai recapiti sopra indicati.
10. Minori
Il Titolare non tratta Dati Personali relativi a minori. Utilizzando il Sito, l'Utente dichiara di essere maggiorenne.
11. Revoca del Consenso
Se il Trattamento si basa sul consenso, l'Interessato ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del Trattamento effettuato prima della revoca.
12. Diritto di Opposizione
L'Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al Trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare, compresa la profilazione.
13. Cookies
Questo sito non utilizza cookie o altre tecnologie di tracciamento.